Informazioni per le donatrici di ovuli
Per alcune donne esiste soltanto una possibilità come rimanere incinte. Si tratta della fecondazione assistita con ovuli donati. Senza l'aiuto di una donatrice non avrebbero mai la chance di concepire un bambino sano.
Alcune coppie di coniugi non possono avere un bambino proprio a causa della bassa qualità degli ovuli della donna oppure a causa di anormalità genetiche innate. Anche le donne che hanno subito una terapia oncologica hanno bisogno di ovuli donati. Il Suo obiettivo primario dovrebbe essere quello di aiutare coloro che hanno bisogno del Suo aiuto e che senza di Lei non potrebbero mai avere dei figli.
La gran parte delle donne che donano i propri ovuli lo fanno per aiutare le coppie sterili. La decisione di donare gli ovuli e, così, aiutare qualcuno ad avere i propri bambini è un atto meritevole. I nostri medici e le infermiere approcciano le donatrici con grande rispetto e le aiutano anche negli altri campi della cura della salute.
La donazione non comporta alcun costo. Al contrario la nostra clinica rimborsa pienamente la collaborazione e il tempo trascorso in clinica durante il processo di donazione.
Inoltre riceverà gratuitamente le informazioni sul Suo stato di salute e la fecondità (test genetici, test sulle malattie sessualmente trasmissibili).
Chi può donare?
Non tutte le donne giovani sono indicate per la donazione degli ovuli. Per la donazione è necessario soddisfare alcune condizioni:
- Età 18 - 32 anni.
- BMI (Body Mass Index) massimo 29.
- Buono stato di salute.
- Livello di istruzione superiore completato.
- Nessuna malattia geneticamente determinata.
- Test negativi per le malattie sessualmente trasmissibili: AIDS (HIV), epatite B e C, sifilide, eventualmente HTLV.
- La donatrice non deve avere gravidisfunzioni psichiche.
- La donatrice non deve assumere regolarmente alcool oppure droghe (compresa la marijuana).
- La donna interessata alla donazione deve soddisfare i criteri severi stabiliti dalle direttive europee.
Ai sensi della legge la donatrice di ovuli può essere soltanto una donna giovane che soddisfa i parametri richiesti e decide in modo assolutamente volontario di donare gli ovuli.
Oltre all'esame ginecologico ed ecografico la donatrice deve sottoporsi ripetutamente ai test sulla presenza di malattie sessualmente trasmissibili e ai test sulla presenza di sostanze stupefacenti nell'urina.
Inoltre tutte le donatrici vengono sottoposte ai test genetici sulla presenza di mutazioni patologiche nel gene per la fibrosi cistica e l'atrofia muscolare spinale ed all'esame del cariotipo che rivela eventuali discrepanze nel numero di cromosomi.